Taste & Co.

20 Articoli
blank
Vino

L’eredità di Giorgio Cecchetto: Vino, Passione e Inclusione nel Piave

Nella fertile terra del Piave, dove il fiume sussurra antiche storie e la brezza profuma di mosto, si erge l’azienda vitivinicola Giorgio Cecchetto....

blank
Tavole

Salvatore Camedda: dalla Stella Michelin all’Ulìa, un nuovo capitolo della cucina sarda autentica

“Ci si può innamorare dappertutto, ma dove sei nato di più”. Cesare Zavattini, sceneggiatore, commediografo e scrittore, e Salvatore Camedda per evidenti ostacoli...

Le due ultime uscite in casa Bonaventura Maschio: Vermut e Bitter
Banconi

Venezia Cortina: il cocktail che ti racconta una storia (a tradimento)

Mettiamo il caso che tu sia seduto davanti a un bancone – uno di quelli buoni, dove i bicchieri tintinnano come invecchiati apposta...

blank
Cibo

Ponti Acetificio: valore, tradizione e territorio

In un mondo sempre più globalizzato, dove i confini si dissolvono e il mercato si trasforma in una grande rete interconnessa, ci sono...

blank
Cibo

Gragnano, viaggio nella città dei pastai che non si sono arresi

A pochi chilometri da Napoli, dove il Vesuvio regala la sua ombra a un intero territorio da sempre vocato all’enogastronomia italiana, c’è Gragnano....

blank
Vino

ChatGpt può fare una degustazione di vino? Si, e dovrebbe farci riflettere

Mettiamo che tu sia a casa. Mettiamo che tu abbia di fronte una bottiglia di vino rosso – non una qualsiasi, ma il...

Una bottiglia di Unicum all'interno della distilleria storica di Budapest
Spirits

Unicum, a Budapest il più antico liquore alle erbe d’Europa

“Dr. Zwack, das ist ein Unikum!” e con la frase “Dott. Zwack, questo è Unico”. Giuseppe II, imperatore del Sacro Romano Impero e...

blank
Spirits

Signor Camillo, cartoline dal proibizionismo

Forse non esiste amante del buon bere che, avendo una macchina del tempo parcheggiata in garage, rinuncerebbe a visitare i ruggenti anni del...

Scopri di Più

blank
Costume & SocietCultura

25 aprile, 80 anni dopo: come celebrare la Liberazione

Quest’anno, l’Italia si appresta a celebrare un anniversario particolarmente significativo: l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile, Festa della Liberazione, è...

Ok