Costume & Societ

Costume & Società è il macro contenitore che The Over Magazine dedica al racconto e all’approfondimento degli usi e dei costumi della società moderna.

Costume & Società da sempre è una categoria specifica del giornalismo che si focalizza sull’analisi e la descrizione delle abitudini, dei comportamenti e dei modi di vivere...

21 Articoli
Uno scatto della libreria del Trinity College
CulturaItinerari

Cammina tra le pagine: Irlanda, dove i libri prendono vita

Nel cuore dell’Europa, avvolta dalla brezza atlantica e adornata di verdi colline, si trova un’isola magica, l’Irlanda. Questa terra, ricca di storia e...

blank
Costume & SocietSpigolature

Quando il corpo diventa Brand e lo Stato incassa

La prostituzione in Italia è diventata legale. Non “apertamente legale” come in Germania o in Svizzera, dove puoi prenotare una prestazione come un...

blank
Costume & Societ

La tenerezza che non fa rumore: Mahmood in metamorfosi

A volte in televisione capitano piccoli miracoli. Capita che un artista storicamente estremamente riservato inciampi per caso – che caso non è, affatto...

Alcuni dei tessuti di Fody Fabrics
Sostenibilit

Fody Fabrics: il valore nascosto delle cose vere

C’è un’azienda toscana — sì, Toscana, quel territorio che ha dato i natali alla linguaitaliana e alle tovaglie a quadri — che ha...

Uno scatto dall'archivio del Gruppo Finanziario Tessile, in mostra all'archivio di stato di Torino dall'8 maggio
AppuntamentiModa

GFT: quando la moda prese le misure al Paese

Se oggi possiamo ordinare un abito online o acquistare un capo senza provarlo ma con la certezza che ci calzerà a pennello è...

Un carrello vuoto della spesa per significare il peso che i consumatori pagheranno per i dazi
Costume & Societ

Dazi: cosa sono davvero, tra storia, fallimenti e paradossi attuali

Immagina di piazzare un cancello nel vento e poi vantarti di aver chiuso fuori la tempesta. Ecco, questo è un dazio. Mentre il...

Creare conserve con il cibo avanzato dalla spesa settimanale è un ottimo modo per ridurre lo spreco
Sostenibilit

I migliori 5 suggerimenti antispreco

Ogni anno, in Italia, finiscono nella spazzatura circa 30 kg di cibo a persona, con una perdita economica di 140 euro pro capite....

Villa Caviciana, esempio di produzioni sostenibili e ecosolidali
Sostenibilit

Villa Caviciana, la Tenuta del FAI dove il vino racconta il territorio

C’è un luogo nel cuore dell’Alto Lazio dove la bellezza del paesaggio incontra una sfida concreta: dimostrare che coltivare la terra in modo...

Scopri di Più

blank
Costume & SocietCultura

25 aprile, 80 anni dopo: come celebrare la Liberazione

Quest’anno, l’Italia si appresta a celebrare un anniversario particolarmente significativo: l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile, Festa della Liberazione, è...

Ok