Il rombo dei motori torna a farsi sentire forte e chiaro a Torino. La città che non ha mai smesso di pulsare al ritmo della passione automobilistica. Dal 4 al 6 aprile 2025, Lingotto Fiere ospiterà l’attesissimo AMTS – Auto Moto Turin Show, un evento che si preannuncia come un vero e proprio tributo alla storia, all’innovazione e al futuro dell’automobilismo italiano.
Dopo il successo della prima edizione nel 2024, con oltre 22.000 visitatori, AMTS torna con un programma ancora più ricco e coinvolgente. Organizzato da GL events Italia, l’evento si propone di consolidare Torino come punto di riferimento per gli appassionati, gli esperti e i professionisti del settore, unendo tradizione e modernità in un’esperienza unica.

Il Lingotto: un luogo simbolo, un legame indissolubile
La scelta del Lingotto come sede dell’evento non è casuale. Questo luogo storico, un tempo cuore pulsante della produzione automobilistica italiana, oggi trasformato in un moderno centro fieristico, rappresenta un legame indissolubile tra Torino e l’automobilismo. È qui, tra le mura che hanno visto nascere modelli iconici, che AMTS 2025 celebrerà la passione per le due e quattro ruote.
Auto Moto Turin Show, programma ricco di appuntamenti imperdibili
AMTS 2025 offrirà un’esperienza a 360° nel mondo dell’auto e della moto. Ampia l’esposizione di veicoli all’avanguardia, dalle ultime novità di mercato ai prototipi innovativi, con un focus speciale su sostenibilità e tecnologie emergenti. Ma non solo. L’evento darà ampio spazio anche alla storia e all’heritage automobilistico, con aree dedicate all’automobilismo classico, al modellismo e ai carrozzieri del design torinese.

Futurismo, auto, libri d’artista: la primavera al Mart di Rovereto
di Giusy Dal Pos
Tra gli appuntamenti più attesi, spiccano le aree tematiche dedicate a supercar, veicoli sportivi, off-road e minicar, l’universo del tuning e delle personalizzazioni, e la spettacolare Pista Oval esterna. Qui dove si terranno drifting, taxi drift, show mozzafiato ed esibizioni acrobatiche.
Stellantis Heritage: custodi della storia, proiettati nel futuro
Un ruolo di primo piano all’interno di AMTS 2025 sarà ricoperto da Stellantis Heritage,il dipartimento dedicato alla tutela e alla promozione del patrimonio storico dei marchi italiani del Gruppo Stellantis. La loro presenza sottolinea ulteriormente il profondo legame tra Torino e l’industria automobilistica. Stellantis Heritage esporrà quattro vetture iconiche solitamente custodite all’Heritage Hub. Una Fiat 500 Coupè Zagato, l’Abarth 124 Rally, la Lancia Delta S4 Stradale e un’Alfa Romeo 182 “sperimentale”.

“L’Auto Moto Turin Show è un’occasione straordinaria. Vogliamo condividere con il pubblico la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio storico dei marchi italiani di Stellantis.” Ha dichiarato Roberto Giolito, Head of Stellantis Heritage
Inoltre, Stellantis Heritage offrirà uno sconto speciale del 20% sul prezzo dei biglietti d’ingresso all’Heritage Hub per tutti i visitatori di AMTS. Lo sconto sarà valido dal 6 aprile al 5 maggio 2025, un’ulteriore dimostrazione dell’impegno nel rendere accessibile a tutti la ricca storia dell’automobilismo italiano.
Auto Moto Turin Show, Torino si conferma capitale dell’auto
Con AMTS 2025, Torino si conferma ancora una volta capitale dell’auto italiana. Una città che ha saputo reinventarsi e guardare al futuro, senza mai dimenticare le proprie radici e la propria storia. L’evento al Lingotto è un’occasione unica per celebrare questa eredità e per scoprire le ultime tendenze del settore, in un’atmosfera di passione e condivisione.
Inserisci commento