Home Francesco Bruno Fadda
Scritto da

Sardo per nascita, italiano per convinzione, battitore libero per natura.
 Giornalista e gastronomo, autore, ghost writer, avvocato mancato - per fortuna! - e cuoco mancato -...ma c’è sempre tempo! -. Vivo e “divoro” il mondo per passione prima che per professione. Quattro i punti deboli: le donne che bevono whisky, i cani, la Mamma e i “Paccheri alla Vittorio”. Poche cose mi irritano come “Gioco di consistenze”, rivisitazione, texture e splendida cornice! Un sogno nel cassetto: vedere “enogastronomia ” quale materia di studio nella scuola dell’obbligo… chissà, magari un giorno! Curatore e Direttore Editoriale Spirito Autoctono Media

13 Articoli
blank
Costume & SocietCultura

25 aprile, 80 anni dopo: come celebrare la Liberazione

Quest’anno, l’Italia si appresta a celebrare un anniversario particolarmente significativo: l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile, Festa della Liberazione, è...

blank
Costume & Societ

Addio a Papa Francesco, l’uomo “venuto dalla fine del mondo”

“Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua”. L’ultimo saluto rivolto ai fedeli, ma anche l’ultimo saluto alla vita terrena di Jorge Mario Bergoglio, l’uomo...

blank
Cibo

Cucina al BBQ: i consigli di Roberto Pintadu

BBQ perfetto, iniziamo dal fuoco con i consigli di Roberto Pintadu, vero guru della cucina alla brace

Guido Nicheli fotografato con il suo rolex
Costume & Societ

Dogui, all’asta il suo Rolex: battuto a 10.000 Euro

Quasi vent’anni dopo la sua scomparsa, l’eco di Guido Nicheli, in arte “Dogui”, risuona ancora forte. La recente vendita all’asta del suo iconico...

Uno scatto della libreria del Trinity College
CulturaItinerari

Cammina tra le pagine: Irlanda, dove i libri prendono vita

Nel cuore dell’Europa, avvolta dalla brezza atlantica e adornata di verdi colline, si trova un’isola magica, l’Irlanda. Questa terra, ricca di storia e...

Le terrazze della cantina Su' Entu durante una giornata di festa
Appuntamenti

La Cena delle Stelle 2025: chef stellati in Sardegna per un progetto solidale in Tanzania

C’è un filo sottile, eppure tenace, che unisce il cuore della Sardegna a quello dell’Africa. Un filo fatto di mani che cucinano, di...

Una pizza a bocca di forno, foto Nik Owens per Unsplash
CiboPERSONE

Dentro la pizza con Albert Sapere: stili, abbinamenti e consigli da un vero conoscitore

La pizza, uno dei simboli culinari più amati e diffusi al mondo, è molto più di un semplice piatto. È un fenomeno culturale,...

Delle forme di Parmigiano Reggiano in caseificio
AppuntamentiCibo

Caseifici Aperti, un viaggio nel gusto e nella tradizione celebra il Parmigiano Reggiano

Il Parmigiano Reggiano, un tesoro gastronomico italiano con radici millenarie, si prepara a svelare i suoi segreti al pubblico con l’evento Caseifici Aperti,...

Piero Pompili (Ph: Veronica Zanetti)
PERSONE

Piero Pompili. Un viaggio nel cuore e nell’anima di un Oste Bolognese

Nel cuore pulsante di Bologna, tra i vicoli carichi di storia e i profumi inebrianti della cucina tradizionale, si cela un luogo magico:...

Scopri di Più

blank
Costume & SocietCultura

25 aprile, 80 anni dopo: come celebrare la Liberazione

Quest’anno, l’Italia si appresta a celebrare un anniversario particolarmente significativo: l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile, Festa della Liberazione, è...

Ok